Alla Ford la chiamano “attività nell’ambito del proprio impegno di social responsibility”, ma in realtà l’iniziativa propone grande attenzione alla sicurezza e pertanto si occupa di sviluppare costantemente nuove tecnologie e di aggiornare quelle esistenti.
In particolare la questione della sicurezza va oltre l’automobile coinvolgendo direttamente coloro che la guidano, motivo per cui lo scorso anno è nata la “Ford Driving University”.
Già nel primo anno di vita l’iniziativa del marchio dell’ovale blu ha coinvolto oltre quattrocento partecipanti che hanno frequentato il corso di guida sportiva, completamente gratuito e riservato agli acquirenti di una vettura della serie Performance car.
L’obiettivo dell’evento è quello di fornire le conoscenze necessarie e la corretta consapevolezza della propria automobile, anche in virtù delle prestazioni di rilievo di questi modelli, alla presenza di un team di piloti professionisti.
E sempre per la massima sicurezza le giornate, tra teoria e pratica, si svolgono presso alcuni dei più importanti circuiti italiani, tra cui quelli di Modena, Magione e Anagni.
Il corso di guida sportiva rappresenta quindi una full-immersion di una giornata nel corso della quale tutti gli acquirenti di Focus ST, Focus RS, Mustang e, a breve, Fiesta ST (disponibile sul mercato dai prossimi mesi), possono vivere un’esperienza emozionante e allo stesso tempo familiarizzare con il comportamento della propria Performance car, anche nelle situazioni più estreme.
Nel corso della giornata di lezioni, della durata complessiva di nove ore, vengono affrontati argomenti legati alla sicurezza e al controllo della vettura, dalla staccata, alla sbandata controllata in sovrasterzo fino alla gestione della vettura in condizioni limite, tanto per fare alcuni esempi.
La prima tappa dell’edizione 2018 si è svolta lo scorso sabato presso l’autodromo di Modena e per tutti i dettagli e per iscriversi alle tappe successive è disponibile il sito forddrivinguniversity.it.
Un’iniziativa fortemente consigliata poiché permette di acquisire le conoscenze necessarie a guidare in sicurezza dei modelli capaci di prestazioni sportive nettamente superiori alla media. (m.r.)